Reggiana Autoservizi partecipa al progetto City of Cooperation

Reggiana Autoservizi partecipa al progetto City of Cooperation

E’ il progetto realizzato in vista dell’esposizione universale milanese Già 57 le adesioni da parte di diverse realtà imprenditoriali del territorio fra le quali Reggiana Autoservizi


E’ in dirittura d’arrivo “City of cooperation”, il progetto realizzato da Legacoop Reggio Emilia in vista di Expo 2015. Si tratta di un portale web che in occasione della grande iniziativa del 2015 racconterà Reggio Emilia come città della cooperazione. I destinatari saranno principalmente i cittadini italiani e stranieri interessanti a conoscere Reggio Emilia sulla base dei valori del mondo cooperativo, i turisti che orbiteranno durante il periodo di Expo su Reggio, le cooperative italiane e straniere che intendono confrontarsi con altri modelli cooperativi e i giovani interessati ad avviare un’attività cooperativa.Nato dopo circa due anni di gestazione è anticipato da un video in lingua inglese della durata di circa 3 minuti che descrive la specificità economica e sociale emiliana, che girerà da questo fine ottobre invitando a visitare i luoghi di produzione cooperativi utilizzando la stazione Medio Padana.

Al portale hanno già aderito 57 realtà imprenditoriali ,fra le quali anche Reggiana Autoservizi, legate al sistema cooperativo che si presenteranno con i loro prodotti e servizi al mondo e all’Italia e si offriranno come luogo di visita a gruppi organizzati interessati a scoprire tramite percorsi turistici uno dei luoghi di insediamento dell’economia mutualistica più radicata al mondo. Le 57 imprese cooperative che partecipano al progetto 19 sono nel settore agricolo e agroalimentare, 7 sociali, 2 sono cooperative di comunità, 11 offrono servizi di ospitalità e ristorazione, 8 del settore servizi, 3 di abitazione e immobiliari, 2 della Grande Distribuzione Organizzata, e 5 del settore produzione lavoro.

La filosofia del portale è basata su due aspetti principali: dalla rappresentazione di una rete cooperativa che a partire da Legacoop sarà aperta all’intero sistema cooperativo di Reggio Emilia e all’area vasta emiliana fino alla fine del 2016; dalla collaborazione e partecipazione attiva con il progetto Expo del Comune di Reggio, luogo di incontro delle realtà economiche, produttive culturali e sociali.

Roberto Meglioli, responsabile della rendicontazione sociale di Legacoop e coordinatore del progetto, sottolinea la validità di “City of cooperation” e la sua forte attualità: al progetto partecipano infatti tutti i settori economici della cooperazione in una proposta di marketing territoriale fortemente caratterizzata sull’impresa cooperativa. La presidente di Legacoop Simona Caselli ne sottolinea l’apertura collaborativa alle istituzioni e agli altri enti di rappresentanza economica e rimarca anche l’importanza di due obiettivi del progetto: l’accesso all’internazionalizzazione tramite un nuovo canale comunicativo e l’approccio ad un maggiore utilizzo dei new media.

Il sito sarà on line entro il 30 novembre all’indirizzo cityofcooperation.coop