
Queste le parole con cui Confcooperative Reggio Emilia ha ufficializzato il suo ingresso nel progetto City of Cooperation.
“Il 2015 è l’anno di EXPO, l’evento universale che rappresenta un’occasione unica anche per il nostro sistema imprenditoriale per farsi conoscere ad una platea mondiale di clienti/fornitori.
Molte sono le iniziative in corso anche sul nostro territorio e, per quanto riguarda il mondo cooperativo nello specifico, è nato nei mesi scorsi il progetto “City of Cooperation” che, da iniziativa di Legacoop Reggio Emilia si è trasformato, in virtù del percorso di avvicinamento delle Centrali Cooperative, in uno strumento dell’Alleanza delle Cooperative Italiane, aprendo le proprie potenzialità a tutte le cooperative rappresentate da ACI Reggio Emilia ed evitando in questo modo inutili e deleterie sovrapposizioni e ripetitività di strumenti ed investimenti.
E’ molto importante, dunque, che anche la cooperazione rappresentata da Confcooperative possa avvalersi, in modo significativo, di questo importante strumento di comunicazione e di visibilità ben oltre i confini locali.
City of Cooperation è fondamentalmente un portale web che intende promuovere la cooperazione reggiana come modello sociale ed economico molto vicino a tutti i valori fondanti che ispirano l’esposizione universale e si offre alle cooperative come strumento di auto – rappresentazione e promozione verso l’esterno con modalità adeguate al contesto internazionale di Expo.
Il link al portale sarà presente su tutti i più importanti portali istituzionali legati ad Expo.
Il progetto complessivo “City of Cooperation”, inoltre, prevede tra il 2015 e per tutto il 2016 come azione di follow up di quanto creato per Expo, una serie di iniziative sia virtuali (attivazione dei social network – blog selezionati – creazione di reti di followers delle singole cooperative) sia iniziative reali (seminari – workshop – eventi tematici) offerti agli operatori economici e ai turisti che visiteranno Expo 2015″.