Logo Expo 2015

L’EVENTO

Expo Milano 2015 è l’Esposizione Universale che l’Italia ospiterà dal primo maggio al 31 ottobre 2015, e sarà il più grande evento mai realizzato sull’alimentazione e la nutrizione. Per sei mesi Milano diventerà una vetrina mondiale in cui i Paesi mostreranno il meglio delle proprie tecnologie per dare una risposta concreta a un’esigenza vitale: riuscire a garantire cibo sano, sicuro e sufficiente per tutti i popoli, nel rispetto del Pianeta e dei suoi equilibri. Un’area espositiva di 1,1 milioni di metri quadri, più di 140 Paesi e Organizzazioni internazionali coinvolti, oltre 20 milioni di visitatori attesi. Sono questi i numeri dell’evento internazionale più importante che si terrà nel nostro Paese.
Expo Milano 2015 sarà la piattaforma di un confronto di idee e soluzioni condivise sul tema dell’alimentazione, stimolerà la creatività dei Paesi e promuoverà le innovazioni per un futuro sostenibile. Ma non solo. Expo Milano 2015 offrirà a tutti la possibilità di conoscere e assaggiare i migliori piatti del mondo e scoprire le eccellenze della tradizione agroalimentare e gastronomica di ogni Paese. Per la durata della manifestazione, la città di Milano e il Sito Espositivo saranno animati da eventi artistici e musicali, convegni, spettacoli, laboratori creativi e mostre.

NUTRIRE IL PIANETA, ENERGIA PER LA VITA

“Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” è il Tema al centro della manifestazione, il filo logico che attraversa tutti gli eventi organizzati sia all’interno sia all’esterno dello Sito Espositivo. Expo Milano 2015 sarà l’occasione per riflettere e confrontarsi sui diversi tentativi di trovare soluzioni alle contraddizioni del nostro mondo: se da una parte c’è ancora chi soffre la fame (circa 870 milioni di persone denutrite nel biennio 2010-2012), dall’altra c’è chi muore per disturbi di salute legati a un’alimentazione scorretta e troppo cibo (circa 2,8 milioni di decessi per malattie legate a obesità o sovrappeso). Inoltre ogni anno, circa 1,3 miliardi di tonnellate di cibo vengono sprecate. Per questo motivo servono scelte politiche consapevoli, stili di vita sostenibili e, anche attraverso l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, sarà possibile trovare un equilibrio tra disponibilità e consumo delle risorse.

La riflessione sul Tema si trasforma anche in un momento di condivisione e di festa, grazie a incontri, eventi e spettacoli da vivere in compagnia della mascotte Foody e degli allegri personaggi che la compongono. Ogni aspetto, ogni momento, ogni Partecipante di Expo Milano 2015 declina e interpreta il Tema scelto, Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita.

Pianeta Expo 2015

Auto Expo

SACA PER L’EXPO 2015

Saca con i suoi mezzi partecipa a diversi progetti, organizzazioni e visite relative ad Expo Milano 2015.

Ovviamente  si parte dagli accompagnamenti dei Visitatori con le nostre auto da Bologna, Modena, Reggio Emilia ed altre località per Milano.

Poi partenze in pullman GT per l’Esposizione Universale EXPO Milano 2015. All’arrivo, ingresso e giornata a disposizione all’interno dell’esposizione per visite libere. Pranzo incluso con coupon lunch presso uno dei ristoranti a gestione EATALY. Durante tutto il periodo dell’esposizione, ci saranno circa 16 ristoranti, quasi uno per regione e saranno gestiti, a rotazione ogni mese, da un gruppo di ristoratori selezionati da Eataly con la possibilità di gustare le tipicità di ogni regione. Nel tardo pomeriggio, verso le ore 18.00 circa, partenza per il rientro ai luoghi di provenienza.

Accompagnamenti per percorsi organizzati dai Visitatori che andando a Expo Milano 2015 colgono l’occasione per visitare il territorio emiliano terra di Cultura,Cucina e Motori attraverso percorsi che vanno da “La via del Lambrusco” a “La via del Parmigiano Reggiano” da “ Ferrari” a “ Via dell’innovazione Sociale” attraverso City of Cooperation.

SACA ha sempre saputo affiancare una serie di servizi a valore aggiunto, quali la serietà professionale, la precisione e la puntualità,la sicurezza del parco mezzi, il rispetto delle regole, le elevate coperture assicurative, la chiarezza dei costi, equi e controllati e il supporto delle unità operative che le hanno sicuramente conferito quel vantaggio competitivo necessario per affrontare il mercato.

La passione per il lavoro, la disponibilità al sacrificio ,il rispetto per le esigenze dei Clienti sono valori fondamentali della filosofia di SACA che punta all’eccellenza. “L’eccellenza non si identifica con un risultato preciso. Fa parte, piuttosto, dello  spirito di un’organizzazione, è un processo che  non finisce mai”  Lawrence M. Miller