Chi siamo 1

CHI SIAMO

Nel 2007 la SACA in base alla conoscenza e all’esperienza nel settore del trasporto persone, alla capacità di monitorare, comprendere ed interpretare le esigenze del mercato, chiave del successo dell’azienda bolognese, ritiene strategico aprire una sede a Reggio Emilia.

Nasce quindi la Reggiana Autoservizi, in forma cooperativa, socia di SACA.

Vengono associati professionisti del territorio esperti del settore autonoleggio con conducente , provenienti da esperienze diverse ma accumunati dall’entusiasmo e dall’orgoglio di rappresentare Saca in un territorio importante come quello di Reggio Emilia e di Modena, il cuore pulsante dell’ Emilia. Inizialmente i Soci sono 6 , oggi sono già 12 e con il nostro lavoro e il nostro coraggio siamo fiduciosi di poter crescere ulteriormente seguendo le politiche aziendali e i nostri valori.

La Reggiana Autoservizi ha sempre saputo affiancare una serie di servizi a valore aggiunto, quali la serietà professionale, la precisione e la puntualità,la sicurezza del parco mezzi, il rispetto delle regole, le elevate coperture assicurative, la chiarezza dei costi, equi e controllati e il supporto delle unità operative che le hanno sicuramente conferito quel vantaggio competitivo necessario per affrontare il mercato.

COME OPERIAMO

Sfruttare l’esperienza e il know how di SACA ,sul mercato da oltre 40 anni, ha significato per la Reggiana Autoservizi dover puntare alla qualità totale del servizio per arrivare alla piena soddisfazione del cliente. La passione per il lavoro, la disponibilità al sacrificio ,il rispetto per le esigenze dei Clienti sono valori fondamentali della filosofia della Reggiana Autoservizi che punta all’eccellenza. “L’eccellenza non si identifica con un risultato preciso. Fa parte, piuttosto, dello  spirito di un’organizzazione, è un processo che  non finisce mai”  Lawrence M. Miller

Questa filosofia è stata costruita giorno dopo giorno da tutto lo staff direzionale, dagli operatori che conducono i mezzi e da tutte le unità operative di supporto, creando quella “cultura” del cliente che è il vero valore aggiunto strategico per cogliere tutte le nuove sfide del mercato.

Il nostro senso di responsabilità, la nostra etica ci impongono comunque di non fare mai mancare la nostra passione,  (“Nel mondo nulla di grande è stato fatto senza passione” GeorgW.F.Hegel)  il nostro impegno (“Stà fermo al tuo impegno e fanne la tua vita, invecchia compiendo il tuo lavoro”  Siracide) e il nostro entusiasmo.  (“L’entusiasmo è alla base di tutti i progressi”  Henry Ford)

Chi siamo 2